L'essere umano nella sua triplice dimensione: corpo, mente, spirito.

Gli ultimi articoli dell'Istituto

Scegliere la speranza

by Istituto Europeo Studi in Speranza

Talvolta siamo protagonisti inconsapevoli di un film e, per riverenza e rispetto continuiamo a reggere un copione, scritto decenni prima, ma che non ci rende felici. Questo copione è l’unica realtà che conosciamo, l’unico letto su ci sembra possibile e lecito far scorrere la nostra vita. Abbiamo confini...

Dalla ricerca del Piacere alla Realizzazione di Sé

by Istituto Europeo Studi in Piacere

Il concetto di benessere si configura come un concetto complesso che va oltre la mera assenza di disagio o malattia. Esso è stato oggetto di numerosi studi e teorie psicologiche, filosofiche e sociologiche, che cercano di comprendere cosa significhi vivere una vita soddisfacente.  Due delle principali concezioni psicologiche che hanno...

Ritrovare Sé Stesse con il Training Autogeno

by Istituto Europeo Studi in Training autogeno

Il training autogeno, definito dal suo ideatore J.H. Schultz come una tecnica di autodistensione da concentrazione passiva, si configura non solo come uno strumento volto al raggiungimento di uno stato di profondo rilassamento psicofisico, ma anche come un mezzo per facilitare l’esplorazione dei vissuti corporei e immaginativi, spesso...

Alimentazione e mente: il ruolo del cibo sul benessere psicologico

by Istituto Europeo Studi in Alimentazione

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nelle nostre vite ed è strettamente legata al benessere fisico, fornisce tutti i nutrienti necessari per il corretto funzionamento del nostro organismo e riduce il rischio di diverse patologie, tra cui: diabete, malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa e tumori.  Un’alimentazione non sana influisce anche...

Amicizia e benessere mentale

by Istituto Europeo Studi in Amicizia

L’impatto dell’amicizia sul benessere mentale degli adolescenti e adulti. Durante la crescita e in tutto l’arco della vita, avere degli amici o delle amiche rappresenta una risorsa molto importante a livello sociale, ma anche per il benessere e la salute individuale. Secondo Antonucci et al. (2014) e...

La relazione di cura e il significato della vita

by Istituto Europeo Studi in Cura

La nostra esistenza prende la sua  forma dalle relazioni che viviamo; lo psicologo statunitense Abraham Maslow individua tra i numerosi bisogni con cui l’uomo e la donna interagiscono quelli di relazione. Per Maslow l’uomo e la donna hanno bisogni fisiologici, di sicurezza, di appartenenza, di stima e autorealizzazione...

You’ve successfully subscribed to Istituto Europeo Studi
Welcome back! You’ve successfully signed in.
Great! You’ve successfully signed up.
Success! Your email is updated.
Your link has expired
Success! Check your email for magic link to sign-in.
Inserisci almeno 3 caratteri 0 Risultati per la tua ricerca