Fotografia: © Paola Lai

L’Istituto nasce dall’unione di intenti e forze volte alla cura della persona e al suo Ben-essere.

Lavori, sogni, partecipazioni e sinergie coltivate da oltre un decennio hanno approdato alla fondazione formale nel 2024 e alla stesura di un programma fatto di eventi ed iniziative che vertono non solo alla Cura della persona ma anche alla formazione di tutti gli operatori coinvolti in salute, sostegno, educazione, crescita e ricerca dell’uomo e della sua natura pluridimensionale.

L’uomo e la persona sono il fulcro di attenzioni e studi. La scelta dell’Istituto Europeo è proprio quello di vivere, pensare e studiare l’Essere Umano nella sua integrità e unicità: individuo ed anche essere sociale fatto di Corpo, Mente e Spirito.

Il Corpo: la veste materiale di ogni persona che esprime significati, segni e sintomi; la Mente: veste ideale che sottende a emozioni, logiche e conflitti; lo Spirito: veste esistenziale fatte di senso e d’energia.

Così l’Istituto studia, ricerca, forma e prende cura in ambito bio-psico- esistenziale, con la finalità di ampliare la visione della salute umana oltre il paradigma riduzionistico della sola cura d’organo e contribuendo cosi al processo di umanizzazione dell’intervento sulla persona attraverso l’incontro, la comunicazione, l’ascolto, la creatività, il rispetto e l’aiuto, in una visione olistica e sistemica della formazione, della prevenzione e della cura. Tale principio non può prescindere dal valore di libertà, di scelta e di rispetto dei diritti umani, siano essi individuali o collettivi, integrandone le prospettive di assistenza, cura e accoglienza.

L’Istituto con i suoi fondatori e sostenitori si attiverà sviluppando, per singoli e gruppi, percorsi formativi, in-formativi e pedagogici ma anche percorsi di ricerca della profondità umana, della sua luce propulsiva e creativa e delle sue connessioni col mondo interiore e con quello più elevato da scoprire e com-prendere, attingendo alle capacità di studio e ricerca già sviluppati e promuovendo nuove metodologie e strategie con carattere scientifico.