
Lo scorso 8 luglio 2025, nell’ambito del Festival OFF di Arles, l’Istituto Europeo Studi ha preso parte a una serata speciale organizzata da Les Rencontres de Marrakech, con la presentazione di "L'essenziale invisibile". L’evento, svoltosi dalle 21:30 alle 22:30, ha rappresentato un momento di riflessione intensa e interdisciplinare tra psicoterapia, pedagogia e fotografia.
La serata è stata introdotta dagli interventi di Massimo Pili e Monica Mandis, dell’Istituto Europeo Studi, che hanno offerto una lettura profonda sul legame tra immagine e identità, sulla memoria e sull’essenza invisibile che attraversa la nostra esperienza umana.
Ad arricchire il dialogo, la partecipazione di numerosi fotografi e autori visivi che hanno condiviso i loro lavori e riflessioni personali:
Louisa Ben, Bénédicte Blondeau, Pavlo Borshchenko, Sunniva Hestenes, Luma Koklova, Carolina Krieger, Marie Le Gall, Manui Franken, Eva Radünzel, Clementine Scholz e Sonja Stich.
"L'essenziale invisibile" ha offerto uno spazio di ascolto e scambio, in cui la fotografia si è rivelata uno strumento potente di introspezione e apprendimento. Le immagini presentate hanno invitato il pubblico a interrogarsi su ciò che resta nascosto ma che costituisce il cuore della nostra percezione e delle nostre relazioni.
Con questa partecipazione al programma OFF del festival di Arles, l’Istituto Europeo Studi ha ribadito l’importanza di uno sguardo fotografico capace di connettere arte, educazione e trasformazione interiore.